15 consigli, più uno, per essere infelici: Il metodo “oppositivo” di Alfredo Rapaggi

15 consigli, più uno, per essere infelici: Il metodo “oppositivo” di Alfredo Rapaggi Sul tavolo ho gli appunti dei consigli per essere felici. Il consiglio non appartiene esattamente al mio metodo psicoterapeutico psicoanalitico. Appartiene al mio essere un po’ scrittore. Infatti, qualcuno di quei suggerimenti l’ho anche già pubblicato. Ma l’altro giorno ho ricordato l’altra faccia …

Continue reading ‘15 consigli, più uno, per essere infelici: Il metodo “oppositivo” di Alfredo Rapaggi’ »

I sentimenti che non ti aspetti in agosto

I sentimenti che non ti aspetti in agosto Agosto: il caldo nella città quasi deserta ha un ché di diverso da quello che ho lasciato sulla spiaggia. E’ silenzioso, quasi spettrale, con quella nebbiolina di vapore che lo accompagna e diventa sudore sulla pelle. Ma è per pochi e questo lo rende un po’ esclusivo. …

Continue reading ‘I sentimenti che non ti aspetti in agosto’ »

Il Dio denaro dall’Olimpo all’Ade

Il dio denaro dall’Olimpo all’Ade La mitologia greca è bravissima nel raccontare la condizione umana. Quella di ieri e quella di oggi. Ieri il mondo era diviso in tre parti. C’era l’Olimpo, casa degli dei, quelli che potevano quasi tutto. Erano pochi ma dominavano, e tanto per ammazzare la noia si facevano dispetti a vicenda. …

Continue reading ‘Il Dio denaro dall’Olimpo all’Ade’ »

Una coppia che d’estate rischiava di scoppiare

una coppia che d’estate rischiava di scoppiare Nel mio studiolo periferico oggi c’è più caldo dei già troppi gradi segnati dal termometro. Una coppia di bravissimi ragazzi, maschio e femmina, è sul punto di scoppiare, come si dice in gergo. Conducono insieme un’attività turistica, come tanti nella riviera, ma più presto del solito è arrivato …

Continue reading ‘Una coppia che d’estate rischiava di scoppiare’ »