Due regole d’oro in amore: dal complesso di Carmen

Questa volta utilizziamo l’opera lirica per parlare di un tema molto importante, meglio affrontabile, come vedremo, con la psicoanalisi. Lo facciamo attraverso un semplice versetto inserito nell’opera “Carmen” di Bizet, da cui molti anni fa trassi personalmente l’idea di chiamare un certo comportamento psicologico umano: “complesso di Carmen”. Nella traduzione più usata in italiano il …

Continue reading ‘Due regole d’oro in amore: dal complesso di Carmen’ »

Quando l’ombra della separazione è una tragedia

Immaginiamo una scena: lei e lui, insieme, teneramente abbracciati sulla panchina di un parco a primavera inoltrata. E’ domenica, c’è un sole già caldo e tutt’attorno colori e corpi e profumi e voci descrivono un’energia nuova, carica di desideri  e fantasie d’ onnipotenza. Hanno cenato insieme ieri sera, come ogni sera;  hanno passato la notte …

Continue reading ‘Quando l’ombra della separazione è una tragedia’ »