PER ESSERE FELICI NON SERVE LA PSICOANALISI. O SI ?

Peters Voronovskj sosteneva che la felicità è data da una folle corsa nella neve, in compagnia di una bottiglia di Vodka dopo una lunga e bollente sauna. Provo a capire il suo punto di vista, anche se l’esempio pare si riferisca ad un momento di gioia, piuttosto che alla felicità.D’altronde uno dei primi aforismi che …

Continue reading ‘PER ESSERE FELICI NON SERVE LA PSICOANALISI. O SI ?’ »

Manipolazione: dall’arte alla tragedia, alla reazione

La domanda è tornata ieri sera nel gruppo, ma in fondo è sempre stata presente nei racconti familiari.Perché le madri sono descritte molto spesso come manipolatrici?Le generalizzazioni non sono giuste in psicologia, perché consideriamo ogni persona un soggetto unico, ma se ci riferiamo a condizioni biologiche allora generalizzare è logico e spesso necessario. Guardiamo per …

Continue reading ‘Manipolazione: dall’arte alla tragedia, alla reazione’ »