Che differenza c’è tra teatro e psicodramma?

Che differenza c’è tra teatro e psicodramma ? La forma teatrale, con cui lo psichiatra Moreno nel 1921 diede il via alla sua nuova forma di psicoterapia, porta ancora oggi a paragonare psicodramma e spettacolo sulla scena.I due obiettivi sono agli antipodi, pur avendo parvenze molto simili.Quel nuovo tipo di psicoterapeutica non aveva potuto essere …

Continue reading ‘Che differenza c’è tra teatro e psicodramma?’ »

L’amante e il delirio d’amore

L’amante e il delirio d’amore <Dottore ho finalmente avuto l’idea geniale. Lei non sarà d’accordo ma a me sembra un’ideona: vado al vertice, prendo il massimo>Un attimo, vediamo di che cosa sta parlando la mia paziente.Giovane donna, estroversa per natura, brillante dirigente di un’azienda multinazionale, ha un tarlo che la tormenta profondamente nella vita affettiva.E’ …

Continue reading ‘L’amante e il delirio d’amore’ »