Tra il dire e il fare nella seduta d’analisi
Parto da un esempio, che cercherò di limitare a pochi dettagli, e che rappresenta non solo una persona, ma uno schema di difese e resistenze tipici di una serie di persone in psicoanalisi. Nella cura psicoanalitica viene chiamata resistenza un meccanismo di difesa che continua ad essere utilizzato, in modo automatico e inconscio, quando ormai …
Continue reading ‘Tra il dire e il fare nella seduta d’analisi’ »