Una critica forte alle Psicoterapie cognitivo-comportamentali dall’Inghilterra

Speriamo che la critica serva finalmente, questa volta, visto che viene da una tribuna di prestigio e da una voce autorevole in campo internazionale. La conclusione, che riportiamo qui sotto. termina con una raccomandazione al governo del Regno Unito Gli studiosi riunitisi a Devon si appellano alla politica affinché riveda le priorità della spesa sanitaria e «smetta …

Continue reading ‘Una critica forte alle Psicoterapie cognitivo-comportamentali dall’Inghilterra’ »

PSICOPOLITICA. Rimpiango don Camillo e Peppone  

Partirei dal Patto del Nazareno, piuttosto che dallo scandalo di Roma. Per vent’anni, e fino  a quel momento, la sinistra italiana si era sgolata contro Berlusconi, individuato come il nemico numero uno delle persone oneste, dei lavoratori, dei meno abienti, degli immigrati, degli idealisti, eccetera eccetera. Non che le accuse fossero tutte ingiuste e che …

Continue reading ‘PSICOPOLITICA. Rimpiango don Camillo e Peppone  ’ »