Psicoterapie brevi

Le pricoterapie brevi possono essere particolarmente utili nel caso in cui uno o più sintomi superficiali siano invalidanti, cioè non permettano ad una persona di vivere la sua vita normalmente.

Se il sintomo riguarda una sola persona la psicoterapia può essere di due tipi.

  1. di tipo prevalentemente cognitivo-comportamentale. In questo caso ci si basa sull’allenamento della persona a comportarsi  in modo differente rispetto a quello che potrebbe aver provocato il sintomo;

  2. di tipo prevalentemente psicoanalitico. In questo caso si aggiunge alla parte propriamente cognitiva un minimo di allenamento a fare le catene associative tenendo presente la componente inconscia che condiziona il comportamento umano.

Se il sintomo riguarda una coppia, cioè se è di tipo relazionale, la psicoterapia breve si basa sulla possibilità di rivedere il sistema che i due partner, oppure i componenti di una famiglia, hanno strutturato nel modo di comunicare tra loro. Nella psicoterapia breve si mettono in evidenza i ruoli che ognuno ha cercato di avere anche a discapito dell’altro o degli altri

Lascia un commento