Ti amo perché ti odio
In premessa ricordo che questa espressione è il frutto di una condizione psico patologica radicata. Non di uno stato affettivo equilibrato. Possiamo rifletterci partendo dall’influenza del gruppo sociale sull’individuo: l’influenza determinante della famiglia, della scuola, dei gruppi di amici, eccetera.Del resto, anche nella modalità psicoanalitica è consigliabile favorire prima l’esposizione di elementi più recenti, eppure …