LA NEVROSI

LA NEVROSI E’ UNA SOFFITTAPIENA DI FANTASMI BELLI E BRUTTI MA I BELLI SEMBRAN BRUTTI E I BRUTTI SEMBRANO VERI Questo aforisma è stato il più riuscito che ho fatto quest’anno, è tanto riuscito da non richiedere altra spiegazione. C’è la metafora della soffitta che di solito rappresenta un passato di ricordi fatto di oggetti d’ogni …

Continue reading ‘LA NEVROSI’ »

FERRARI: errore psicodinamico

Tra gli ingegneri e la psicoanalisi non corre buon sangue, si sa.Mi spiace fare questa generalizzazione ma è un dato di fatto statistico, tra l’altro facilmente comprensibile. L’ingegnere ritiene che la matematica serva a realizzare un oggetto funzionante, non semplicemente ad impegnare la psiche.Per Freud, invece, qualunque attività può diventare un meccanismo di difesa psichico, …

Continue reading ‘FERRARI: errore psicodinamico’ »

Il complesso di Caracalla

Oggi parlo dei conflitti possibili tra fratelli, tra colleghi e tra persone di uno stesso gruppo.Per farlo prendo spunto da una storia che ci riporta alla Roma imperiale.Eccola. L’imperatore romano Settimio Severo ebbe due figli: Caracalla e Geta.Volendo essere giusto, pensò che ognuno dei due avesse diritto ad ereditare metà del suo vasto impero.Dopo la …

Continue reading ‘Il complesso di Caracalla’ »

Depressione: una causa e un rimedio

Ho sempre trovato efficace l’apporto dello psicodramma, della bioenergetica di Lowen, e di altre tecniche attive, in una psicoterapia contro alcune forme di depressione.L’apporto significa l’aiuto, un elemento aggiuntivo rispetto alla normale psicoterapia psicoanalitica. Ma è in sede di supervisione agli psicoterapeuti che tratto di come si può intervenire rispettando entrambe le modalità.Quanto invece alla …

Continue reading ‘Depressione: una causa e un rimedio’ »

Psicoanalisi del “Grazie”

  Uno dei motivi che rendono la psicoanalisi più affascinante ai miei occhi è la possibilità di conoscere molto profondamente una persona, partendo da un dettaglio qualunque.Da un semplice “grazie” per esempio. Un grazie è capace di rompere un muro di silenzio che altrimenti dividerebbe le persone. Un grazie è semplicissimo da pronunciare ma è …

Continue reading ‘Psicoanalisi del “Grazie”’ »

AMA CHI TI AMA. le troppe sfumature dell’amore

AMA CHI TI AMA Le troppe sfumature dell’amore Una persona che stimo molto ha criticato un giorno un mio aforisma, diretto al mondo produttivo, che diceva “ama solo chi ti ama, fidati di chi si fida, paga chi ti paga”.Effettivamente potrebbe sembrare, questo, il manifesto del perfetto egoista. A parte le ultime due frasi che …

Continue reading ‘AMA CHI TI AMA. le troppe sfumature dell’amore’ »

UN VIRTUALE BEPPE GRILLO “mercoledì a casa dei freud

Una serata diversa ieri nel salottino di “casa dei freud” in virtuale compagnia di Beppe Grillo. Cinque psicologi e un umanista, per un fatto di cronaca da vedere e interpretare con gli occhi speciali dello psicodramma, anch’esso virtuale.Ad essere precisi si è trattato di più di un “giornale vivente” ma questo è un dettaglio di …

Continue reading ‘UN VIRTUALE BEPPE GRILLO “mercoledì a casa dei freud’ »

PIACERE E ANGOSCIA DELLA LIBERTA’

  Ha prenotato lui, l’ha fatto anche per lei. E’ entrato per primo ed è andato dritto sul divano proclamando: “noi ci mettiamo qua”. Lei l’ha seguito con la rivista in una mano e la borsetta nell’altra, come a dire: “voi fate pure io intanto leggo”.“Bene”, ho pensato, “hanno già spiegato tutto, ora sarà lui …

Continue reading ‘PIACERE E ANGOSCIA DELLA LIBERTA’’ »

Depressione: 8 idee per affrontarla in modo decisivo

Diciamo subito che ci vorrebbe la bacchetta magica per risolvere alla radice certi tipi di depressione ma che basta molto meno per risolverne altri.Dunque la prima raccomandazione che faccio è quella di essere “ottimisti equilibrati” (volevo scrivere “positivi” ma di questi tempi si rischia di essere fraintesi).L’ottimismo equilibrato è la prima caratteristica che contrasta con …

Continue reading ‘Depressione: 8 idee per affrontarla in modo decisivo’ »

“RICORDA SEMPRE LE TUE ILLUSIONI FINCHE’ UNA SARA’ LA TUA REALTA’

Questo aforisma, da me pubblicato su un social, è stato ritenuto troppo enigmatico e ha prodotto una richiesta di chiarimento. Sono costretto a rispondere qua perché ho esaurito il numero di parole che quel social mette a disposizione per le risposte. Lo faccio inoltre perché la lettrice è persona di grande cultura e buon senso …

Continue reading ‘“RICORDA SEMPRE LE TUE ILLUSIONI FINCHE’ UNA SARA’ LA TUA REALTA’’ »

Cosa farai da grande

Sei anni, il grembiulino nero a prova d’inchiostro, gli occhi inutilmente aperti, in attesa di consensi, e davanti a me una suora che mi faceva sempre la stessa domanda: cosa farai da grande?Io ci cadevo regolarmente e davo sempre la stessa risposta, quella che la faceva divertire.Ho ripensato a questo in più occasioni ultimamente, mentre …

Continue reading ‘Cosa farai da grande’ »

L’intelligenza artificiale e il cuore

Anno 2020: l’essere umano ha ormai sviluppato l’intelligenza artificiale con la quale sta sostituendo diverse funzioni tipiche del suo cervello.L’obiettivo dichiarato è arrivare a sostituire l’intero cervello.Niente paura: forse “l’uomo” del futuro sarà praticamente decerebrato, non dovrà fare la fatica di ragionare con il proprio cervello.A dire il vero è già da tempo che siamo …

Continue reading ‘L’intelligenza artificiale e il cuore’ »

I maschi più equilibrati e felici fanno i lavori di casa

Tempo di quarantena: volendo consolarci, ecco uno dei vantaggi che potremmo avere.Uno studio non recentissimo ma sempre valido, dell’università di Umea in Svezia, dimostra che le faccende domestiche rendono i maschi più forti rispetto a squilibri psicologici, tipo gli attacchi d’ansia, più allegri e più propensi alla concentrazione.Il principio è semplice ma vale la pena …

Continue reading ‘I maschi più equilibrati e felici fanno i lavori di casa’ »

lettera aperta al Presidente Mattarella

Presidente Mattarella, i figli prendono esempio dai genitori Proprio così, signor presidente. Detta in altre parole: i genitori devono preoccuparsi di dare ai figli l’esempio giusto. Solo dopo possono chiedere conto ai figli del loro operato.E’ molto semplice.Da un po’ di tempo, chi guida l’Italia si è messo in testa di sgridare i cittadini perché …

Continue reading ‘lettera aperta al Presidente Mattarella’ »

I cappelletti, i tortellini e Greta

Ogni anno, quando si avvicinava il Natale, iniziava una scherzosa e campanilistica discussione nei gruppi di psicodramma.Fino ad oggi una piacevole tradizione voleva che il gruppo del martedì, o del mercoledì, facesse i tortelli. Allora il campanilismo stava nella scelta tra quelli d’erba  e quelli di zucca, ma anche tra quelli di zucca alla reggiana …

Continue reading ‘I cappelletti, i tortellini e Greta’ »

Caro dolce “far niente non dirci addio”

Caro dolce “far niente”, non dirci addio. Dal portico bianco della sua casa coloniale, il vecchio si culla lentamente sulla poltrona a dondolo, incurante del tempo e del mondo attorno a lui.Non è in pensione, non sta lavorando, non aspetta qualcuno, forse non sta nemmeno pensando: è semplicemente lì.Non si annoia, nel senso che non …

Continue reading ‘Caro dolce “far niente non dirci addio”’ »

Quale Dio esiste per questa umanità?

Un tempo avevo un dubbio, uno solo, e riguardava l’esistenza di Dio.Ero triste perché non riuscivo a risolverlo.Ho ribaltato la mia vita.Oggi ho mille dubbi e sono contento di poterci convivere. Se la mattina mi alzo con un bel dubbio mi sento attivo: so di avere un obiettivo, so che mi aspetta una sfida interessante. …

Continue reading ‘Quale Dio esiste per questa umanità?’ »

LA STRADA MAESTRA PER USCIRE DALLO STRESS

Gli antichi romani erano tipi decisamente pratici. Assolutamente diversi dai greci, che peraltro ci hanno lasciato un’enorme eredità umanistica, i nostri antichi predecessori badavano molto alla soluzione più pratica e realistica.Uno dei loro motti era:  “Ubi maior minor cessat”.E’ rimasto famoso fino ai giorni nostri. Liberamente traducibile con “dove arriva il potere maggiore il minore …

Continue reading ‘LA STRADA MAESTRA PER USCIRE DALLO STRESS’ »

L’inconscio nel condominio “Europa”

Credo che da qualche parte esista un condominio con questo nome, ma io mi riferisco all’Europa vera, quella per cui andremo a votare tra poco.Però non è di partiti che voglio parlare, piuttosto di relazioni: quelle che caratterizzano una coppia, una famiglia, un semplice condominio o un gruppo più vasto.Parliamo dei motivi “invisibili” che spingono …

Continue reading ‘L’inconscio nel condominio “Europa”’ »

I BUONI PENSIERI DELLA SERA

“Adesso ti faccio una camomilla calda, ti do un bacino e ti metto a letto. Sogna le persone che ti vogliono bene e che ti piacciono. Gli altri sogni lasciali fuori dalla finestra.”Al risveglio non avevo più tempo di ricordare i fatti del giorno prima: forse riposavano già in qualche parte dell’inconscio e io riprendevo …

Continue reading ‘I BUONI PENSIERI DELLA SERA’ »

E se i nuovi ideali ci restituissero la speranza?

Oggi possiamo proprio essere felici, perché ieri  è successo qualcosa di molto importante.Mi spiego meglio. Negli ultimi anni ho sentito sempre più forte la voce di genitori, insegnanti, educatori vari contro l’inettitudine dei ragazzi. Una voce che ormai ripete le stesse parole con lo stesso tono, ovunque.Che rivolge ad altri una serie di accuse più …

Continue reading ‘E se i nuovi ideali ci restituissero la speranza?’ »

L’amante e il delirio d’amore

L’amante e il delirio d’amore <Dottore ho finalmente avuto l’idea geniale. Lei non sarà d’accordo ma a me sembra un’ideona: vado al vertice, prendo il massimo>Un attimo, vediamo di che cosa sta parlando la mia paziente.Giovane donna, estroversa per natura, brillante dirigente di un’azienda multinazionale, ha un tarlo che la tormenta profondamente nella vita affettiva.E’ …

Continue reading ‘L’amante e il delirio d’amore’ »

Ti amo perché ti odio

In premessa ricordo che questa espressione è il frutto di una condizione psico patologica radicata. Non di uno stato affettivo equilibrato. Possiamo rifletterci partendo dall’influenza del gruppo sociale sull’individuo: l’influenza determinante della famiglia, della scuola, dei gruppi di amici, eccetera.Del resto, anche nella modalità psicoanalitica è consigliabile favorire prima l’esposizione di elementi più recenti, eppure …

Continue reading ‘Ti amo perché ti odio’ »

Can che abbaia non dorme. Riflessioni sull’insonnia.

Il camion che pulisce la strada è il segnale che la notte è già cominciata da due ore: urge dormire altrimenti domattina diventa durissima. Morfeo mi chiude gli occhi appena sento il calduccio del piumone e di solito devo usare un argano per riaprirli al nuovo giorno. Succede però che in una certa giornata di …

Continue reading ‘Can che abbaia non dorme. Riflessioni sull’insonnia.’ »

Il paradosso della pace violentata

“Non puoi sfilare in un corteo, vero o immaginario, con in mano la bandiera della pace e sulle labbra parole di vendetta verso chi usa violenza: è un paradosso”. Il tema, quella mattina alla Scuola, era scivolato su: “la violenza alle donne”. Comprendo i sentimenti di rabbia di chi subisce violenza e posso anche comprendere …

Continue reading ‘Il paradosso della pace violentata’ »

Come si scopre e si combatte il “ virus” dello stress

Come si scopre e si combatte il “ virus” dello stress Fino a ieri ero solito dire che “l’ansia si succhia con il latte materno”. Era ovviamente una metafora, un’immagine simbolica che usavo per guidare una persona alla conoscenza delle radici della propria ansia. Ed era una deduzione basata sulla mia esperienza. Ma volevo dire che ciò …

Continue reading ‘Come si scopre e si combatte il “ virus” dello stress’ »

Scegliere l’amore: ma quanto è consapevole la scelta?

Scegliere l’amore: ma quanto è consapevole la scelta? Nel mio studio di Bologna il letto in cui si sdraiano i pazienti è a due piazze, fatto apposta per favorire la libertà di movimento del corpo e qualunque tipo di associazione psichica con i vissuti infantili tra figli e genitori. E’ appoggiato a una parete e …

Continue reading ‘Scegliere l’amore: ma quanto è consapevole la scelta?’ »

La vera storia di Bruto e il vero psicoanalista

La vera storia di Bruto e il vero psicoanalista Due dei sicari di Giulio Cesare si chiamavano Bruto. Uno era molto stimato dal grande capo: era Decimo Giunio Bruto Albino. Era tanto stimato e benvoluto da essere considerato come un figlio. L’altro, che si chiamava Marco Giunio Bruto, era figlio di una matrona politicamente potente, …

Continue reading ‘La vera storia di Bruto e il vero psicoanalista’ »

L’odio e l’amore a Manchester

La cronaca la sappiamo: una sera, ancora una nuova sera in un altro concerto un ragazzo accecato dall’odio ha ucciso e ferito e gettato nella disperazione molte persone. Un odio presentato come sociale, di razza e di religione. Ma fomentato da uno psicopatico narcisista che riesce a manipolare persone disperate e a soddisfare incauti finanziatori …

Continue reading ‘L’odio e l’amore a Manchester’ »

Il necessario per rilassarsi

Mi viene chiesto sempre più spesso qual è il modo psicologico più efficace per rilassarsi. Domanda più che mai pertinente in questo momento in cui crescono a dismisura numero e varietà di stress. Innanzitutto va detto che ci sono molti metodi psicologici che possono favorire il rilassamento e che questi metodi differiscono sia per la …

Continue reading ‘Il necessario per rilassarsi’ »

Riflessioni: per una psico diagnosi da adulti

Se pensi che l’altro o gli altri non siano più di tanto responsabili dei tuoi momenti “neri” e che tu comunque puoi gestirli facilmente, ringrazia chi t’ha dato l’amore e i supporti necessari per vivere felice. E se puoi, aiuta chi non ha avuto la tua stessa fortuna. Se pensi che l’altro o gli altri …

Continue reading ‘Riflessioni: per una psico diagnosi da adulti’ »