Guida pratica del viver bene

Senza pretese di perfezione ecco una “guida” che parte dall’esperienza psicoanalitica e cerca di fissare alcuni punti utili per una vita degna di questo nome.

 

1. Liberati il più possibile degli errori di tua madre e di tuo padre per ritornare alla tua natura. Ma fallo con equilibrio non con violenza, perché tu sei loro in molti aspetti del tuo carattere e ciò che strappi lo strappi da te stesso.

 

2. Puoi vivere una sessualità libera purché ti ricordi di gettar lontano i sensi di colpa.

 

3. Se desideri la donna o l’uomo d’altri non pensare che la tua o il tuo siano immuni da desideri, solo perché li hai scelti tu.

 

4. Sii sincero verso te stesso se vuoi ottenere dei cambiamenti.

 

5. Non essere invidioso della roba degli altri, goditi quello che hai, apprezzalo e metti la tua energia a difenderlo e moltiplicarlo.

 

6. Vinci la depressione cercando in ogni persona un lato positivo.

 

7. La felicità è contagiosa, se la ritrovi per te la passerai anche ad altri.

 

8. L’amore è tutto solo se è relazione, sesso e fantasia.

 

9. L’eroe esiste come bisogno e allucinazione del genitore onnipotente.

 

10. Ricordati che hai un inconscio che spesso decide in vece della tua coscienza; è lo psicoanalista che può aiutarti a svelarlo.

 

11. la coppia è la somma di due persone non la loro fusione.

 

12. la coazione a ripetere è il principio occulto che governa gli errori umani.



13.  “Mens sana in corpore sano” oppure “corpus sanus in mente sana”?
Il solo principio giusto è che psiche, mente e corpo sono indivisibili nello stesso individuo.



14. Se vuoi raggiungere un obiettivo mettiti in marcia e preparati a superare gli ostacoli.

 

15. Accetta le imperfezioni ed esalta i meriti: quelli degli altri prima dei tuoi.

Lascia un commento